Funzionamento delle cucine a induzione
Curioso di sapere come funziona una cucina a induzione? Con la tecnologia a induzione la pentola stessa diventa la sorgente del calore. Sotto alla vetroceramica è presente una bobina in rame. L'energia a corrente alternata fornita alla cucina viene convertita da 50 Hz circa a 25 kHz circa per mezzo di un trasformatore/inverter e trasferita alla bobina che genera calore. Ecco svelato il segreto delle cucine a induzione.

Pentole per piani cottura a induzione: adatte o non adatte? Quali sono quelle giuste?
Hai acquistato un piano cottura con anelli a induzione o stai pensando di farlo? Ma vuoi sapere quali pentole sono adatte ai piani cottura a induzione? Devi acquistare pentole nuove o puoi utilizzare quelle che hai? C'è da dire che per cucinare sui piani cottura a induzione servono pentole speciali. Devono essere pentole magnetiche o realizzate in materiale magnetico. Questo perché con un piano cottura a induzione, è la pentola stessa che genera il calore. Sotto la vetroceramica è presente una bobina in rame. L'energia a corrente alternata fornita al piano cottura viene convertita da 50 Hz circa a 25 kHz circa per mezzo di un trasformatore/inverter e trasferita alla bobina che genera calore. Per cui le pentole tradizionali non funzionano. D'altro canto, un piano cottura a induzione ti offre altri vantaggi, come una maggior sicurezza mentre cucini e consumi d'energia ridotti, solo per citarne alcuni. Così risparmi denaro e il costo delle pentole nuove è presto recuperato.