Hai presente il ronzio di quel vecchio frigorifero, che disturba le tue notti e non fa altro che aumentare i consumi energetici? Oppure, quella lavatrice che si rompe continuamente e hai promesso più volte di cambiare? Bene, sappi che grazie al bonus elettrodomestici 2024 puoi acquistare nuovi elettrodomestici di alta classe energetica, aumentando l’efficienza della tua casa, riducendo le bollette e soprattutto contribuendo alla tutela dell'ambiente.

In più, se stai ristrutturando casa, questa agevolazione ti permette anche di ricevere vantaggi sull’acquisto di nuovi mobili. Pensa allo sconto su una cucina completamente nuova, resa eco friendly e più sostenibile con elettrodomestici e mobili che contribuiscono a farti risparmiare tempo e denaro!

In questa breve e semplice guida, esamineremo in dettaglio come funziona il bonus elettrodomestici 2024: a chi è rivolto, le scadenze e la procedura per ottenere il rimborso, oltre ai requisiti necessari e alla documentazione richiesta.

Giovane uomo che accende con i comandi touch una cappa moderna a parete

Bonus elettrodomestici: come funziona

Il bonus elettrodomestici 2024 è un’agevolazione fiscale che consente di ottenere uno sconto del 50% sulle spese sostenute per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici di classe energetica elevata (almeno A+, come vedremo più avanti nello specifico). Questo incentivo si applica principalmente agli acquisti effettuati in concomitanza a interventi di ristrutturazione edilizia, ma ci sono anche alcune eccezioni per chi non sta ristrutturando casa.

Questa agevolazione è stata prorogata dalla legge di bilancio 2022 per le spese sostenute negli anni 2022, 2023 e 2024 per acquistare mobili e grandi elettrodomestici. Il tetto massimo di spesa previsto per il bonus elettrodomestici 2024 è di 5.000 euro, un po' meno rispetto agli 8.000 euro previsti del 2023. Inoltre, questo bonus può essere combinato con il super bonus con una detrazione prevista del 90% delle spese per gli interventi di efficientamento energetico (come l’installazione di nuovi infissi) o antisismici.

Quando scade il bonus elettrodomestici 2024?

Puoi usufruire del bonus entro il 31 dicembre 2024 se acquisti mobili ed elettrodomestici nuovi (secondo i requisiti spiegati più sotto) e hai fatto ristrutturazioni edilizie dal 1° gennaio dell’anno precedente all'acquisto.

Visuale di una cucina moderna open space

Quali elettrodomestici rientrano nel Bonus 2024

Ciò che molti si chiedono è quali sono gli elettrodomestici compresi nella detrazione per il Bonus 2024. Domanda legittima di fronte alle tantissime tipologie di elettrodomestici esistenti, che ormai sempre più hanno reso le case smart. Ma oltre che intelligenti, le case devono essere anche maggiormente sostenibili; per questo è meglio procurarsi elettrodomestici di classe energetica elevata, adatti al risparmio delle risorse.

Ecco una lista degli elettrodomestici che rientrano nel bonus elettrodomestici 2024:

  • Frigoriferi
  • Congelatori
  • Lavatrici
  • Lavasciuga e asciugatrici
  • Lavastoviglie
  • Piani cottura
  • Forni e forni a microonde
  • Stufe elettriche, radiatori elettrici e apparecchi elettrici di riscaldamento
  • Piastre riscaldanti elettriche
  • Ventilatori elettrici, climatizzatori e condizionatori

Questi devono però rispettare determinati criteri di classe energetica per rientrare nel bonus. Nello specifico: i forni devono avere una classe energetica pari o superiore alla classe A, mentre per lavatrici, lavasciuga e lavastoviglie è richiesta almeno la classe E. I frigoriferi e i congelatori devono essere di classe F o superiore, come indicato sull’etichetta energetica. L'acquisto è comunque agevolato anche per elettrodomestici privi di etichetta, purché non sia ancora obbligatorio per essi averla.

Perché è così importante la questione sulla classe energetica? Le classi vanno dalla A (massima efficienza) alla G (minima efficienza): scegliere elettrodomestici di alta classe energetica significa, dunque, risparmiare sulla bolletta elettrica e contribuire alla salvaguardia dell'ambiente.

Giovane donna che attiva la sua lavastoviglie da remoto con lo smartphone

Requisiti per ottenere il bonus elettrodomestici 2024

Ecco una sintesi veloce di quali sono i requisiti per ottenere queste detrazioni fiscali.

Controlla il nostro elenco e se rientri nei parametri richiesti, non dimenticare di compilare la dichiarazione dei redditi per ricevere un rimborso su nuovi elettrodomestici.

Ecco a chi spetta e quali requisiti bisogna soddisfare per usufruire dell’incentivo:

  • l’acquisto degli elettrodomestici deve essere effettuato in concomitanza con una ristrutturazione edilizia
  • gli elettrodomestici devono appartenere almeno alla classe energetica A+ (o le altre classi che abbiamo già citato)
  • le spese sostenute devono essere documentate con fatture e scontrini fiscali parlanti, riportanti il codice fiscale dell’acquirente
  • obbligatorio l’uso di pagamenti tracciabili, che devono essere effettuati tramite bonifico bancario o postale, carta di credito o debito
  • gli interventi di ristrutturazione devono essere comunicati all'ENEA (ossia: Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile)
Giovane donna che comanda i suoi elettrodomestici intelligenti dal tablet

Documentazione necessaria per il Bonus Elettrodomestici 2024

Per richiedere il bonus elettrodomestici 2024, devi presentare una serie di documenti, quindi ricorda di conservare:

  • le fatture di acquisto degli elettrodomestici
  • gli scontrini fiscali parlanti
  • la documentazione che attesti l'inizio dei lavori di ristrutturazione
  • la comunicazione all'ENEA
  • la ricevuta del bonifico o della transazione con carta di credito/debito

È importante utilizzare metodi di pagamento tracciabili come bonifico bancario o postale, carta di debito o credito. I pagamenti in contanti o con assegni non sono ammessi.

Se paghi con bonifico, nella causale devi includere:

  • codice fiscale del beneficiario della detrazione
  • codice fiscale o partita IVA del venditore
  • numero della fattura o dello scontrino
  • dichiarazione di appartenenza alla classe energetica prevista

Se usi una carta di debito o credito, conserva la ricevuta del pagamento insieme alla fattura o allo scontrino, che devono riportare i dati appena elencati.

Inoltre, puoi ottenere la detrazione anche se compri gli elettrodomestici con un finanziamento a rate, a patto che la finanziaria paghi come richiesto e tu conservi la ricevuta. In questo caso, la spesa si considera sostenuta nell'anno in cui paga la finanziaria. Le stesse regole valgono per i costi di trasporto e montaggio.

Procedura di rimborso per il bonus elettrodomestici 2024: la dichiarazione dei redditi

Al fine di ottenere la detrazione prevista, basta indicare le spese sostenute nella dichiarazione dei redditi (Modello 730 o modello Redditi PF) sul sito dell’Agenzia delle Entrate. In questo modo, il bonus elettrodomestici 2024 ti verrà concesso in automatico (senza dover presentare ulteriori richieste né compilare altri moduli specifici, basta la dichiarazione dei redditi).

Il rimborso previsto verrà ripartito in 10 quote annuali di pari importo, riducendo l’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF).

Tuttavia, ricorda che solo chi ha beneficiato della detrazione per la ristrutturazione può richiedere il rimborso elettrodomestici e mobili. Ad esempio, se tu e il tuo coniuge avete deciso di dividere le spese, ossia, un coniuge paga la ristrutturazione e l'altro l'arredo, nessuno dei due può ottenere il bonus separatamente!

Si può usufruire del bonus elettrodomestici senza ristrutturazione?

No. Questa detrazione riguarda esclusivamente gli interventi di ristrutturazione edilizia.

Tuttavia, esistono altre agevolazioni fiscali per chi acquista elettrodomestici a risparmio energetico anche senza ristrutturare casa, come l'Ecobonus, o in alcuni casi particolari: ad esempio, puoi ottenere il bonus mobili ed elettrodomestici senza ristrutturazione se hai comprato una casa da un'impresa edile entro 18 mesi dall'atto di acquisto, se il tuo immobile è stato danneggiato da un evento calamitoso con stato di emergenza dichiarato, o se stai effettuando interventi antisismici con diritto al sisma bonus del 110%.

Lavastoviglie aperta NEFF

Il bonus copre i grandi elettrodomestici?

Sì. Come abbiamo visto, il Bonus elettrodomestici 2024 copre l’acquisto di grandi elettrodomestici di classe energetica elevata. L'obiettivo è incentivare l'adozione di apparecchi più efficienti e sostenibili dal punto di vista energetico, riducendo così il consumo di energia e le emissioni di CO2.