
t




2 porzioni
INGREDIENTI PER L'INSALATA
1 cucchiaio di olio di colza
1 scalogno tagliato fine
50 g di salicornia
100 g di alghe fresche
1 foglio di alga nori
1 limone piccolo
75 ml di brodo vegetale
Una presa abbondante di pepe
1 cucchiaio di semi di sesamo nero, facoltativo
INGREDIENTI PER LE CAPESANTE
6 capesante
1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
Una noce di burro per friggere
125 ml di vino bianco

Fase 1
Scalda l'olio in una padella piccola a fuoco medio. Una volta caldo, aggiungi lo scalogno e salta in padella per circa 5 minuti, mescolando regolarmente. Dopo un paio di minuti di cottura, quando il liquido si è ritirato, aggiungi l'alga nori per dare un po' di croccantezza, solo per un minuto o due. Mescola

Fase 2
Aggiungi le alghe e la salicornia con il brodo, alzando leggermente il fuoco. Aggiungi la scorza del limone e metà succo, poi condisci con il pepe. Frantuma il foglio di alga nori più volte con le mani.

Fase 3
e spolvera con i semi di sesamo a piacimento. A parte, utilizzando la stessa padella, inizia a cuocere le capesante. Scalda l'olio per circa un minuto e poi aggiungi il burro. Non appena il burro si è sciolto, disponi le capesante sul fondo della padella. Friggi su ciascun lato per circa 1 minuto e mezzo, quindi aggiungi il vino bianco e cuoci ancora per un minuto

Fase 4
Spegni il fornello, condisci con sale e pepe e spruzza con il succo di limone avanzato.

Fase 5
Disponi sul piatto l'equivalente di un cucchiaio di insalata e adagia sopra le capesante decorate con un po' di scorza di limone e un filo di buon olio d'oliva.

Ti consigliamo: piastra NEFF
Goditi il sapore di una grigliata e la semplicità della cottura a induzione con questa piastra lavabile in lavastoviglie. Con le tipiche scanalature che fanno scolare via l'olio, per pasti davvero sani.
Scopri di più