t




4 porzioni, antipasto
1.2 kg di asparagi verdi
2 spicchi d'aglio giovane tritati
4 cm di zenzero fresco tritato
60 g di burro
1 cucchiaio di olio dal gusto neutro
1 cucchiaio di olio di sesamo (tostato)
2 cucchiai di salsa di ostriche
2 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaio di semi di sesamo tostati
1 cucchiaio di foglie di coriandolo fresco, tritato finemente
1 peperoncino rosso tritato finemente
Sale e pepe di Sichuan macinato al momento

Fase 1
Lavare gli asparagi, sbucciare la parte terminale del gambo e eliminare le estremità dure. Mettere in una padella aglio tritato, zenzero, burro e olio e saltare. Aggiungere gli asparagi, aumentare la fiamma e mescolare durante la cottura per 3-4 minuti.

Fase 2
Aggiungere agli asparagi l'olio di sesamo, la salsa di soia e la salsa di ostriche e verificare se i pezzi di asparagi sono abbastanza morbidi. Se la consistenza non è ancora quella giusta, continuare a saltare a fuoco medio.

Fase 3
Guarnire con coriandolo e peperoncino e condire a piacere con sale e pepe. Si accompagna bene con del riso basmati.