t




4 porzioni
INGREDIENTI
5-6 fiori di zucca
Insalata mista
4 pomodori verdi
150 g di cerfoglio
300 g di formaggio cremoso
100 g di parmigiano
2 uova
100 g di farina
100 g di panko
500 ml di olio di girasole o di olio per friggere
100 ml di olio d’oliva
Sale
Pepe
Noce moscata
Gli allergeni sono contrassegnati in grassetto

Fase 1
Metti il formaggio cremoso, il parmigiano e il cerfoglio in un frullatore. Condisci con sale, pepe e un pizzico di noce moscata a piacere.

Fase 2
Metti il ripieno così ottenuto in una sac à poche. Apri con delicatezza i fiori di zucca e riempili aiutandoti con la sac à poche.

Fase 3
Richiudi bene i fiori girando delicatamente i petali su se stessi. Mescola il ripieno rimasto a un filo di olio d’oliva, per usarlo come condimento.

Ti consigliamo FlexInduction
Sulla zona flessibile, il piano cottura NEFF FlexInduction riconosce la dimensione e la forma della padella e riscalda esattamente il punto in cui si trova.
Per saperne di più
Fase 4
Metti le uova, la farina e il panko in tre piatti ampi. Sbatti bene le uova aiutandoti con una forchetta. Passa i fiori di zucca prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel panko.

Fase 5
Intanto, scalda lentamente l’olio. Usa un cucchiaio di legno per verificare che abbia raggiunto la giusta temperatura. Dovresti vedere che si formano delle bollicine. Friggi i fiori di zucca per circa 2 minuti per lato. Fai attenzione a non lasciarli scurire troppo.

Fase 6
Disponi l’insalata mista e i pomodori su un piatto ampio e condisci il tutto. Disponici sopra i fiori di zucca, da servire caldi. L’arte culinaria incontra la fioristica!